PER ACQUISTARE GLI ANELLI MICROFORATI PER LE MONOPORZIONI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL SET ANELLI + STAMPO IN SILICONE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE L'ANELLO PER UNA CROSTATA GRANDE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL SET ANELLO + STAMPO IN SILICONE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IOL TAPPETINO MICROFORATO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA TEGLIA MICROFORATA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE L'ACETATO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LO ZUCCHERO A VELO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA POLVERE DI MANDORLE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL CACAO AMARO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA FARINA PER FROLLA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL MIELE D'ACACIA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA GELATINA 200 BLOOM, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL CIOCCOLATO FONDENTE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE SAC A POCHE MONOUSO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA BOCCHETTA PER LA DECORAZIONE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN SET DI BOCCHETTE LISCE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UN BUON TERMOMETRO DA CUCINA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN SET DI SPATOLINE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL RASCHIETTO PER I RICCIOLI DI CIOCCOLATO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE PERLE DI CIOCCOLATO CROCCANTI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE FOGLIE D'ORO ALIMENTARI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE I FIORI EDULI CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL BAMIX, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UNA BUONA PLANETARIA, CLICK QUI O CLICK QUI O CLICK QUI.
PER VISITARE IL MIO SHOP AMAZON COMPLETO, CLICK QUI.
DOSI PER CIRCA 10 CROSTATINE DA 8 CM L'UNA, O UNA CROSTATA DA CIRCA 24 CM DI DIAMETRO
FROLLA AL CACAO E MANDORLE:
- 103 g burro
- 87 g zucchero a velo
- 50 g uovo
- 30 g polvere di mandorle
- 106 g farina frolla
- 20 g cacao
- 1 pizzico di sale
In planetaria lavorare il burro morbido con lo zucchero. Aggiungere l'uovo a filo e farlo assorbire al composto. Aggiungere il pizzico di sale e le polveri precedentemente setacciate in due volte, lavorando poco e velocemente la frolla. Una volta che l'impasto risulta sbricioloso, versarlo sulla spianatoia e compattarlo velocemente con le mani per formare un panetto compatto.
Fare riposare il panetto di frolla almeno una notte in frigorifero avvolto da pellicola.
Una volta riposato, stendere la frolla ad uno spessore di circa 0.2 cm e formare le crostatine.
Cuocere in bianco a 180°C per circa 15 minuti, forno statico.
COMPOSTO TARTE TATIN:
- 4 pere Abate grandi
- 70 g burro salato
- 80 g miele d’acacia
- 200 g zucchero semolato
- 90 g panna fresca
- 8 g colla di pesce 200 Bloom
Idratare la gelatina in acqua fredda.
Lavare, sbucciare e tagliare le pere a piccoli cubetti (1 cm x 1 cm). In una padella porre a sciogliere il burro, aggiungere il miele e i cubetti di pere. Fare cuocere una decina di minuti a fuoco dolce. In una casseruola porre poco alla volta lo zucchero semolato e formare un caramello a secco. Portare la panna a bollore e decuocere il caramello versandogliela sopra, a fuoco spento mescolando energicamente con una frusta (fate attenzione a non scottarvi, il composto tenderΓ a bollire e crescere). Riporre nuovamente sul fuoco e fare cuocere un altro minuto. Unire poi la gelatina e, se dovesse servire, mixare il tutto con un mixer ad immersione. Aggiungere le pere cotte con il liquido rimasto in padella. Colare il tutto negli stampi e congelare.
NB: se avete un kit crostate con l'anello microforato e il corrispettivo stampo in silicone da porre sopra, usateli, sono molto comodi! In questo caso io non lo avevo e mi sono arrangiata in questo modo: ho foderato gli anelli microforati con la pellicola trasparente sotto sigillandoli bene aiutandomi con degli elastici, poi ho messo l'acetato ai lati. Ho poi colato il composto tatin all'interno, avendo l'accortezza di farlo della stessa altezza della base di frolla (2 cm) e ho congelato.
CREMOSO AL CIOCCOLATO FONDENTE:
- 260 g panna fresca
- 115 g latte intero
- 82 g tuorli
- 50 g zucchero semolato
- 3 g gelatina 200 Bloom
- 150 g cioccolato fondente 70%
Idratare la gelatina in acqua fredda. Con i primi quattro ingredienti formare una crema inglese in questo modo: scaldare (non bollire!) latte e panna e a parte mescolare insieme tuorli e zucchero. Versare i liquidi sul composto di tuorli, mescolare bene e riporre nuovamente su fioco dolce fino ad arrivare alla temperatura di 83°C. A parte fare sciogliere il cioccolato fondente. Versare la crema inglese sul cioccolato e amalgamare bene fino ad ottenere un composto bello liscio e lucido. Infine aggiungere la gelatina idratata.
CHANTILLY AL FORMAGGIO SPALMABILE:
- 200 g panna fresca
- 220 g formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
- 30 g zucchero a velo
- 6 g miele
- semi di 1/2 bacca di vaniglia
- 6 g miele d'acacia
Porre tutti gli ingredienti in planetaria e montare fino ad ottenere una crema liscia ben lavorabile in sac a poche.
ALTRI INGREDIENTI:
- noccioline caramellate qb
- riccioli di cioccolato fondente
- perle di cioccolato croccanti
- fiori eduli
- foglie d'oro alimentari
MONTAGGIO DEL DOLCE.
Una volta realizzate tutte le componenti del dolce, assemblarlo in questo modo: riempire le basi di frolla con il cremoso al cioccolato. Aggiungere qualche arachide caramellata e livellare il tutto con una spatola. Porre sopra il composto congelato di tatin alle pere.
Decorare la superficie con la chantilly al formaggio spalmabile e finire di aggiungere gli ultimi dettagli a piacere.
UNA CROSTATA.. AMARA (MA NON TROPPO)!
15/11/2021
PER ACQUISTARE L'ANELLO MICROFORATO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL TAPPETINO MICROFORATO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA TEGLIA MICROFORATA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LO ZUCCHERO A VELO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA FARINA PER DOLCI, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA POLVERE DI MANDORLE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL CACAO IN POLVERE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL GRUE' DI CACAO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA MARMELLATA DI ARANCE AMARE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE MANDORLE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE ARMELLINE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL CIOCCOLATO FONDENTE 80%, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA GELATINA 200 BLOOM, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LO SCIROPPO DI GLUCOSIO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE SAC A POCHE MONOUSO PROFESSIONALI, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UN SET DI BOCCHETTE LISCE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA BOCCHETTA PER LA DECORAZIONE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL BAMIX, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UN BUON TERMOMETRO DA CUCINA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE PERLE DI CIOCCOLATO CROCCANTI, CLICK QUI.PER ACQUISTARE L'ACETATO PER LE DECORAZIONI IN CIOCCOLATO, CLICK QUI.PER IL VASSOIO DI ARDESIA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE FOGLIE D'ORO ALIMENTARI, CLICK QUI.PER VISITARE IL MIO SHOP AMAZON COMPLETO, CLICK QUI.
DOSI PER UNA CROSTATA DA 20/22 CM DI DIAMETRO
BASE DI FROLLA PER FODNDI ALLE MANDORLE E GRUE' DI CACAO (da una ricetta di G. Fusto):
- 98 burro
- 77 zucchero a velo
- 50 uovo
- 27 g polvere di mandorle
- 177 farina
- 20 g cacao in polvere
- 2 g sale
- 12 g gruΓ© di cacao
- marmellata di arancia amara qb
In un mixer ridurre in farina il gruΓ© di cacao insieme allo zucchero a velo, facendo attenzione a non far fuoriuscire l'olio dal gruΓ©, mixando perciΓ² ad intermittenza.
In planetaria lavorare il burro plastico insieme allo zucchero e al gruΓ©. Aggiungere l'uovo a filo e farlo assorbire al composto. Aggiungere poi insieme la polvere di mandorle mescolata insieme alla farina e al cacao amaro.
Fare riposare in frigorifero almeno per una notte.
FRANGIPANE ALLE MANDORLE:
- 70 g burro
- 70 g zucchero
- 1 uovo
- 60 g mandorle
- 10 g di armelline
- 20 g farina 00
Per prima cosa tritare insieme nel mixer le mandorle con le armelline fino a ridurle in polvere.
In planetaria lavorare il burro plastico insieme allo zucchero. Aggiungere l'uovo a filo e farlo assorbire bene al composto. Infine aggiungere la polvere di mandorle e la farina.
Inserire la crema frangipane all'interno di una sac a poche e usare subito.
NAMELAKA AL CIOCCOLATO FONDENTE:
- 125 g cioccolato fondente al 80%
- 3 g gelatina 200 Bloom
- 100 g latte intero
- 5 g sciroppo di glucosio
- 200 g panna fresca
Idratare la gelatina in acqua fredda.
Tritare il cioccolato fondente e fonderlo a microonde. A parte scaldare il latte insieme allo sciroppo di glucosio. Una volta caldi, aggiungere al latte la gelatina ben strizzata, e versarlo in 3 volte sul cioccolato sciolto, mescolando con una marisa per emulsionare i due composti. Infine aggiungere la panna fredda a filo e mixare con il minipimer (Bamix). Fare riposare almeno una notte in frigorifero dentro ad una ciotola chiusa.
ALTRI INGREDIENTI:
- confettura di arance amare
- foglie d'oro alimentari
- perle di cioccolato croccanti
- decorazioni in cioccolato
MONTAGGIO DEL DOLCE.
Stendere la frolla ad uno spessore di 0.2 cm e foderare l'anello microforato. Poggiare il tutto sul tappetino microforato.
Stendere uno strato non troppo spesso di marmellata di arancia amara e livellare bene con una spatola. Riempire la crostata per 3/4 con la crema frangipane e cuocere il tutto a 180°C per circa 25 minuti, forno statico.
Sfornare e lasciare raffreddare completamente. Decorare la superficie della crostata con la crema.
Finire di decorare a piacere.
Ne ho anche approfittato per utilizzare uno stampo nuovo che non avevo ancora avuto l'occasione di usare. Insomma, cerco sempre di variare anche se a volte Γ¨ molto difficile. ;)
Buona lettura!
PER ACQUISTARE LO STAMPO PERLA 24, CLICK QUI.PER ACQUISTARE L'ANELLO DA 22 CM DI DIAMETRO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LO STAMPO PER CUOCERE IL BISCUIT, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LO STAMPO PER FARE LE CIALDE A FORMA DI FOGLIA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE L'ACETATO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA POLVERE DI NOCCIOLE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL CACAO IN POLVERE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA GELATINA 200 BLOOM, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA PASTA DI NOCCIOLE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA POLPA DI LAMPONI, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA POLPA DEL FRUTTO DELLA PASSIONE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL MARSALA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LO SPRAY MARRONE EFFETTO VELLUTO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL CIOCCOLATO FONDENTE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL RASCHIETTO PER REALIZZARE I RICCIOLI DI CIOCCOLATO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE FOGLIE D'ORO ALIMENTARI, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE PERLE DI CIOCCOLATO CROCCANTI, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UN SOTTOTORTA IN CARTONE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UN PORTATORTA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE SAC A POCHE MONOUSO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UN SET DI BOCCHETTE LISCE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UNA SPATOLA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UN BUON TERMOMETRO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL BAMIX (MINIPIMER), CLICK QUI.PER VISITARE IL MIO SHOP AMAZON COMPLETO, CLICK QUI.
DOSI PER UNA TORTA DA 24 CM DI DIAMETRO
BISCUIT SENZA GLUTINE AL CACAO E NOCCIOLE (da una ricetta di G. Fusto):
- 90 g albumi
- 62 g zucchero semolato
- 60 g tuorli
- 25 g cacao amaro in polvere
- 55 g polvere di nocciole
In planetaria montare a neve gli albumi insieme allo zucchero. Unire i tuorli a filo, continuando a montare.
Infine unire a mano le polveri precedentemente setacciate mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
Versare il biscuit all'interno dello stampo in silicone precedentemente imburrato (o su una teglia 30 x 30 cm) e far cuocere a 180° per circa una decina di minuti, forno statico. Fare attenzione alla cottura, potrebbe volerci sia meno che piΓΉ tempo a seconda del forno.
Una volta cotto rovesciare il biscuit su un foglio di carta forno cosparso di zucchero semolato. In questo modo rimarrΓ morbido.
Al momento dell'utilizzo coppare due dischi da 22 cm di diametro l'uno.
CREMOSO ALLA NOCCIOLA:
- 180 ml panna fresca
- 30 g zucchero
- 40 g tuorlo
- 40 g pasta nocciole
- 3 g gelatina 200 Bloom
Idratare la gelatina. Formare una crema inglese con i primi tre ingredienti: scaldare la panna, a parte mescolare i tuorli con lo zucchero. Versare la panna calda su di essi, riporre nuovamente sul fuoco e cuocere fino agli 83°C. Togliere la crema inglese dal fuoco, ed aggiungerci la pasta di nocciole ed infine la gelatina ben strizzata, emulsionando bene con un minipimer fino a creare un composto liscio.
GELE'E AL LAMPONE E FRUTTO DELLA PASSIONE:
- 100 g purea di lampone e frutto della passione (nelle percentuali che volete, io ho messo 30 g frutto della passione e 70 g lampone)
- 45 g zucchero semolato
- 3 g gelatina 200 Bloom
Idratare la gelatina in acqua fredda.
Prelevare 1/3 di purea e scaldarla a microonde.
Sciogliere la gelatina all'interno della purea calda.
Unire il composto alla restante purea.
BAVARESE ALLO ZABAIONE:
- 85 g tuorli
- 85 g zucchero semolato
- 115 g Marsala
- 5.6 g gelatina 200 Bloom
- 350 ml panna fresca
Mescolare insieme i tuorli e lo zucchero. Scaldare il Marsala fino a sfiorare il bollore (ma non farlo bollire!). Versare in 3 volte il marsala sul composto di tuorli. Riporre sul fuoco e mescolare in continuazione fino a raggiungere gli 83°C. Lasciare raffreddare leggermente (fino ai 60°C) e aggiungere la gelatina idratata, mescolando bene con un mestolo affinchΓ© si sciolga bene. Una volta che il composto avrΓ raggiunto i 33°C, semi montare la panna fresca e unirla delicatamente al composto in 3 volte, mescolando dal basso verso l'alto in modo che non smonti e resti bella morbida.
ALTRI INGREDIENTI:
- foglie di cialda al cacao (RICETTA QUI)
- lamponi e frutto della passione freschi
- foglie d'oro alimentari
- riccioli di cioccolato fondente
- perle di cioccolato croccanti
- spray effetto velluto marrone
MONTAGGIO DEL DOLCE.
Realizzare la bavarese e colarla per 3/4 all'interno dello stampo in silicone. Sformare l'inserto congelato e porlo all'interno dello stampo, premendolo leggermente in modo da assestarlo bene. Chiudere con la poca bavarese restante, livellare bene e congelare.
Finire di decorare la superficie della torta a piacere.
PER ACQUISTARE UNA TORTIERA DA 20 CM DI DIAMETRO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN SOTTOTORTA IN CARTONE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN PORTATORTA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LO STAMPO PER LE CIALDE DI FOGLIA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA FARINA PER DOLCI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL CACAO IN POLVERE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA FECOLA DI PATATE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE L'AMIDO DI RISO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA PASTA DI NOCCIOLE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE L'AMARETTO DI SARONNO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL BIBERON PER BAGNE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LO ZUCCHERO A VELO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA GRANELLA DI NOCCIOLE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE L'ACETATO PER I RICCIOLI DI CIOCCOLATO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL RASCHIETTO DENTELLATO PER I RICCIOLI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL CIOCCOLATO FONDENTE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE I FIORI EDULI, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE FOGLIE D'ORO ALIMENTARI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE GOCCE DI CIOCCOLATO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UNA BUONA PLANETARIA, CLICK QUI O CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN SET DI FRUSTE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UNA BUONA SPATOLA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE SAC A POCHE MONOUSO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN SET DI BOCCHETTE LISCE, CLICK QUI.
DOSI PER UNA TORTA DA 20 CM DI DIAMETRO
PAN DI SPAGNA AL CACAO:
- 150 g uova
- 90 g zucchero
- 43 g farina
- 18 g fecola di patate
- 12 g cacao in polvere
In planetaria montare le uova con lo zucchero fino a che il loro volume non sarΓ triplicato.
A parte mescolare insieme tutte le polveri e setacciarle. Aggiungerle un po' alla volta alla montata di uova, mescolando delicatamente con una marisa dal basso verso l'alto, in modo da non smontare l'impasto.
Colare all'interno di uno stampo ben imburrato da 20 cm di diametro.
Cuocere a forno statico, 180°C per circa 25 minuti.
CREMA DIPLOMATICA ALLA NOCCIOLA:
- 250 g latte intero
- 3 tuorli
- 75 g zucchero semolato
- 25 g amido di riso
- 70 g pasta di nocciole (sostituibile con pasta di frutta secca diversa, come i pistacchi)
- 200 g panna fresca da montare
Portare il latte a bollore.
A parte mescolare insieme con la frusta a mano i tuorli con lo zucchero. Aggiungere poi l'amido di riso.
Versare sul composto di tuorli il latte bollente in 3 volte e mescolare bene sempre con la frusta per amalgamare il tutto.
Riporre nuovamente sul fuoco e mescolare con la frusta fino a che la crema non si rassoderΓ . Versare in una ciotola e aggiungere la pasta di nocciole. Mescolare il tutto insieme fino a che la crema non si presenterΓ bella liscia.
Fare raffreddare completamente in frigorifero coperto da pellicola a contatto.
Una volta fredda porre la panna in planetaria e montarla con la frusta. Aggiungervi la crema pasticcera, avendo cura amalgamarla delicatamente per non smontare il composto.
Nota: io tengo sempre da parte un po' di crema pasticcera liscia, per alternare gli spuntoni con la sac a poche nella decorazione della superficie della torta.
BAGNA ALL'AMARETTO:
- 300 g acqua
- 100 g zucchero semolato
- 50 g Amaretto Disaronno
CREMA CHANTILLY ALLA NOCCIOLA:
- 200 g panna fresca
- 25 g zucchero a velo
- 30 g pasta di nocciole
Montare la panna con lo zucchero a velo. Aggiungere infine la pasta di nocciole facendola sempre lavorare con la frusta in planetaria.
ALTRI INGREDIENTI:
- briciole di pasta sfoglia o granella di nocciole
- gocce di cioccolato fondente
- frutta fresca
- cioccolato fondente
- oro alimentare
- fiori eduli
- cialde di foglia al cacao
MONTAGGIO DEL DOLCE.
Una volta realizzate tutte le componenti, assemblare la torta in questo modo: tagliare il pan di spagna in 3 dischi di altezze regolari. Imbibire il primo disco con la bagna e farcirlo con la crema diplomatica. Aggiungere a piacere gocce di cioccolato. Porre il secondo disco, bagnarlo, e procedere allo stesso modo fino alla chiusura della torta.
Stuccare la torta con la crema chantilly. Sbriciolare della pasta sfoglia e porla su tutta la circonferenza della torta, oppure porre la granella di nocciole.
Finire di decorare la superficie a piacere, io ho alternato spuntoni di pasticcera alla nocciola alla frutta fresca, foglie d'oro alimentari, fiorellini eduli e frutti rossi freschi a piacere.
Social Icons