MILLEFOGLIE ZABAIONE E PRALINATO. 🎈
30/04/2025

PER ACQUISTARE UNA TORTIERA DA 24 CM DI DIAMETRO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN ANELLO DA 24 CM DI DIAMETRO, CLICK QUI O CLICK QUI.PER ACQUISTARE UN FARINA PER SFOGLIA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL MALTO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL MARTINI DRY, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LO ZUCCHERO A VELO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA POLVERE DI NOCCIOLE, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA FECOLA DI PATATE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL MARSALA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE L'AMIDO DI RISO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE BACCHE DI VANIGLIA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL CIOCCOLATO AL LATTE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE I FIORI EDULI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE FOGLIE D'ORO ALIMENTARE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL PRALINATO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE L'ACETATO PER I RICCIOLI IN CIOCCOLATO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL RASCHIETTO PER I RICCIOLI IN CIOCCOLATO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN SET DI SPATOLINE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL BIBERON PER BAGNE, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE SAC A POCHE PROFESSIONALI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN SET DI BOCCHETTE LISCE, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN SET DI BOCCHETTE DA SAINT HONORE', CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE PINZE DA DECORAZIONE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UNA BUONA PLANETARIA, CLICK QUI O CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL MINIPIMER PROFESSIONALE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN TERMOMETRO PROFESSIONALE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN MATTARELLO CON SPESSORI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN COLTELLO PER IL TAGLIO DELLA TORTA E DEL P. DI SPAGNA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN BUCASFOGLIA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN SOTTOTORTA, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL PIATTO IN ARDESIA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE CANDELINE ONDULATE, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER VISITARE IL MIO SHOP AMAZON COMPLETO, CLICK QUI.
DOSI PER UNA TORTA DA 24 CM DI DIAMETRO
PASTA SFOGLIA
PANETTO:
- 150 g farina 00
- 350 g burro
Lavorare per qualche istante la farina e il burro tagliato a cubetti in planetaria con il gancio a foglia, quanto basta per amalgamare la farina. Non si deve scaldare troppo, deve rimanere bello plastico.
Stenderlo con l'aiuto di un mattarello fra due fogli di carta forno formando un rettangolo di 19 cm x 15 cm. Porre a riposare un'ora in frigorifero.
PASTELLO:
- 350 g farina sfoglia
- 150 g burro
- 5 g sale
- 5 g zucchero
- 3 g malto
- 100 g acqua
- 50 g vino bianco o Martini Dry
Per il panetto misto, plastificare burro e farina insieme. Stendere il tutto fra due fogli di carta forno in un rettangolo alto 1.5 / 2 cm. Porre in frigorifero a riposare un'ora.
Per il pastello impastare insieme in planetaria con il gancio tutti gli ingredienti per circa 5 massimo 7 minuti.
Fare riposare a una decina di minuti a temperatura ambiente coperto, poi o mettere in frigorifero a riposare per una notte, o procedere nel realizzare la sfoglia.
Incastonare per prima cosa il panetto all'interno del pastello e dare la prima piega a 3. Fare riposare 30 minuti in frigorifero e dare la seconda piega a 4. Fare riposare altri trenta minuti e procedere con la terza piega a 4. Fare riposare altri 30 minuti e procedere con l'ultima piega a 4.
Lasciare in frigorifero fino al momento dell'utilizzo. Il panetto avvolto dalla pellicola può stare in frigorifero anche per qualche giorno, o in alternativa può essere congelato.
Nel caso di questa torta, dividere la sfoglia in due parti così da ottenere due belle sfoglie. Stenderle e porle su una teglia foderata di carta forno. Bucherellarle con il buca sfoglia o una forchetta, porre sopra un altro foglio di carta forno e poggiare un'altra teglia. In questo modo lo sviluppo in cottura sarà uniforme.
Infornare a 180°C per circa 12/13 minuti. Togliere dal forno, togliere la teglia e la carta forno superiore e cospargere la sfoglia con uno strato non spesso di zucchero a velo. Infornare nuovamente per circa 5/6 minuti, il tempo che lo zucchero caramelli.
Lasciare ben raffreddare e ricavare due cerchi da 24 cm di diametro. Il resto della sfoglia sbriciolarla, servirà per l'esterno della torta.
PAN DI SPAGNA ALLE NOCCIOLE:
- 100 g uova
- 80 g zucchero
- 45 g farina 00
- 30 g fecola di patate
- 30 g polvere di nocciole
Montare le uova con lo zucchero. A parte mescolare le polveri insieme.
Una volta che le uova saranno ben montate, versare le polveri setacciate un po' per volta, amalgamandole con una marisa per non smontare il composto.
Versare in uno stampo da 24 cm di diametro, livellare con una spatola e cuocere a 180°C per circa 25 minuti, forno statico.
Lasciare completamente raffreddare.
DIPLOMATICA ALLO ZABAIONE:
- 150 g marsala
- 150 g zucchero
- 150 g tuorli
- 18 g amido di riso
- semi di 1 bacca di vaniglia
- 250 ml panna fresca
Mescolare i tuorli con lo zucchero, la vaniglia e l'amido di riso. A parte scaldare il marsala fino a poco prima di raggiungere il bollore. Versare il marsala sul composto di tuorli in 3 volte, e mescolare bene con la frusta. Riporre nuovamente sul fuoco e fare addensare la crema, mescolando sempre per non farla attaccare. Porre in una ciotola con pellicola a contatto e fare raffreddare completamente.
CHANTILLY CARAMELIA:
- 75 g panna fresca
- 100 g cioccolato Caramelia (in alternativa va bene anche del cioccolato al latte)
- 150 g panna fresca
Tritare il cioccolato.
ALTRI INGREDIENTI:
- scaglie di cioccolato fondente
- pralinato di nocciole
- latte
- fiori eduli
- riccioli di cioccolato
- girotorta in cioccolato
- foglie d'oro alimentare
MONTAGGIO DEL DOLCE.
Una volta realizzate tutte le componenti, assemblare la torta in questo modo (potete farlo sia all'interno di una anello che "a mano libera"): come base usare un disco di sfoglia caramellato, con la parte caramellata rivolta verso l'alto. Formare uno strato sottilissimo di pralinato, poi aggiungere una spirale di diplomatico allo zabaione e infine scaglie di cioccolato fondente. Porre sopra, come secondo strato, un disco di pan di spagna. Bagnarlo con del latte, e formare una seconda spirale di diplomatico allo zabaione, aggiungendo poi le scaglie di cioccolato fondente.
Chiudere la torta con un secondo disco di sfoglia, con il lato caramellato e ricoperto di uno strato sottilissimo di pralinato rivolto verso il basso.
Stuccare la torta con la diplomatica avanzata, e porre a riposare in frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo sbriciolare a mano tutta la sfoglia avanzata e utilizzarla per ricoprire tutto il lato della torta. Aggiungere il girotorta in cioccolato e montare la chantilly Caramelia.
Porla all'interno di una sac a poche con bocchetta da Saint Honorè, e decorare la superficie della torta a piacere. Aggiungere ancora qualche punto di pralinato, riccioli di cioccolato fondente, fiorellini eduli e punti luce di oro alimentare.
Porre la torta in frigorifero fino al momento del consumo.
UNA SEMPLICE TARTE ALLE FRAGOLE 🍓
24/04/2025
PER ACQUISTARE L'ANELLO MICROFORATO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL TAPPETINO MICROFORATO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA TEGLIA MICROFORATA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN MATTARELLO CON SPESSORI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LO ZUCCHERO A VELO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA POLVERE DI MANDORLE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA FARINA 00, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE L'AMIDO DI RISO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE BACCHE DI VANIGLIA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA PUREA DI FRAGOLE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA PECTINA NH, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA GELATINA 200 BLOOM, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE FOGLIE D'ORO ALIMENTARI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE I FIORI EDULI, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE SAC A POCHE MONOUSO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE BOCCHETTE LISCE, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UNA CARAFFA DA PASTICCERIA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN PENNELLO DA PASTICCERIA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE PINZE DA PASTICCERIA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UNA BUONA PLANETARIA, CLICK QUI O CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL MINIPIMER, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN TERMOMETRO PROFESSIONALE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN BILANCINO DA PRECISIONE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN SOTTOTORTA, CLICK QUI O CLICK QUI O CLICK QUI.
PER VISITARE IL MIO SHOP AMAZON COMPLETO, CLICK QUI.
DOSI PER UNA CROSTATA DA 26 CM DI DIAMETRO
FROLLA ALLE MANDORLE:
- 117 g burro
- 83 g zucchero a velo
- 50 g uovo
- 46 g polvere di mandorle
- 225 g farina 00
Lavorare in planetaria con il gancio a foglia il burro insieme allo zucchero. Aggiungere l'uovo e farlo assorbire al composto.
Aggiungere infine la polvere di mandorle e la farina fino a che non si formerà un impasto sbricioloso. Rovesciarlo sulla spianatoia leggermente infarinata e compattarlo velocemente con le mani per creare un panetto. Avvolgere in pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero almeno una notte.
DORATURA / IMPERMEABILIZZAZIONE:
- 1 tuorlo
- 5 g panna fresca
Mescolare insieme i due ingredienti, utilizzare per spennellare.
CREMA PASTICCERA:
- 300 ml latte intero
- 61 g tuorli
- 90 g zucchero
- 30 g amido di riso o mais
Portare a bollore il latte insieme alle scorze di limone.
A parte mescolare insieme tuorli, zucchero, semi di vaniglia e amido.
Versare il latte caldo sul composto di tuorli in 3 volte, mescolando bene con una frusta.
Riporre nuovamente sul fuoco mescolando con la frusta fino a che la crema non si addenserà.
Versare in un contenitore, coprire con pellicola a contatto e fare completamente raffreddare in frigorifero.
CONFIT ALLA FRAGOLA:
- 130 g purea di fragole
- 7 g succo di limone
- 19 g zucchero semolato
- 3.5 g pectina NH
Scaldare la purea di fragole insieme al succo del limone.
Utilizzare subito.
NAPPAGE NEUTRO:
- 2 g gelatina 200 Bloom
- 40 g zucchero
- 40 g acqua
Idratare la gelatina in acqua fredda.
In un pentolino portare a bollore lo zucchero insieme all'acqua e fare cuocere per qualche minuto.
ALTRI INGREDIENTI:
- fragole fresche
- foglie d'oro alimentare
- fiori eduli
MONTAGGIO DEL DOLCE.
Una volta realizzate tutte le componenti, assemblare la tarte in questo modo: stendere la frolla e porla all'interno dell'anello microforato, su teglia e tappetino microforato. Cuocere in bianco in forno per circa 15/20 minuti a 175°c.
Togliere dal fuoco, aspettare un istante che si intiepidisca e togliere l'anello. Spennellare il guscio con il composto di tuorlo e panna e infornare nuovamente a 165°C per circa 6/7 minuti.
Fare raffreddare completamente.
Farcire il guscio con la crema pasticcera precedentemente fatta lavorare in planetaria con il gancio a foglia per qualche istante in modo che assuma nuovamente una consistenza ben lavorabile in sac a poche. Livellare bene con una spatolina e versarvi sopra uno strato non troppo spesso di confit appena fatto, ancora caldo e liquido. Ruotare la crostata per farlo arrivare su tutta la superficie aiutandosi se dovesse servire anche con una spatolina. Porre a riposare in frigorifero.
Lavare bene le fragole e tagliarle a pezzetti: io ne avevo di varie dimensioni, le più grandi le ho tagliate in spicchi da 4, le medie solo a metà e qualche piccolina l'ho lasciata intera. In questo modo si possono usare più forme e la crostata nonostante abbia un gusto di frutta solo non risulta monotona alla vista.
Posizionare quindi a piacere le fragole sulla superficie della tarte, scaldare il nappage e con l'aiuto di un pennellino spennellare tutta la superficie della crostata. In questo modo le fragole dureranno più a lungo senza rovinarsi.
Aggiungere altri elementi a piacere e lasciare la crostata in frigorifero fino al momento del consumo.
MINI CREAM TART PASQUALI 🐰
16/04/2025
Non ho avuto il tempo quest'anno di fare molto per Pasqua, ma non potevo non lasciarvi senza un dolcino semplice ma molto carino! Queste mini cream tart sono ripiene di una crema pasticcera pazzesca, fresca ma avvolgente allo stesso tempo.
Buona lettura e buona pasqua!
PER ACQUISTARE I TAPPETINI MICROFORATI, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA TEGLIA MICROFORATA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UN MATTARELLO CON SPESSORI, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LO ZUCCHERO A VELO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL FIOR D'ARANCIO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE L'AMIDO DI MAIS, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL CIOCCOLATO AL CARAMELLO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE PERLE DI CIOCCOLATO CROCCANTI, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE FOGLIE D'ORO ALIMENTARE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE SAC A POCHE MONOUSO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE L'ACETATO PER LE DECORAZIONI IN CIOCCOLATO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UN SET DI SPATOLINE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE PINZE DA DECORAZIONE, CLICK QUI.PER VISITARE IL MIO SHOP AMAZON COMPLETO, CLICK QUI.
DOSI PER 12/14 MINI CREAM TART
FROLLA ALLE MANDORLE:
- 117 g burro
- 83 g zucchero a velo
- 50 g uovo
- 46 g polvere di mandorle
- 225 g farina 00
Lavorare in planetaria con il gancio a foglia il burro insieme allo zucchero. Aggiungere l'uovo e farlo assorbire al composto.
Aggiungere infine la polvere di mandorle e la farina fino a che non si formerà un impasto sbricioloso. Rovesciarlo sulla spianatoia leggermente infarinata e compattarlo velocemente con le mani per creare un panetto. Avvolgere in pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero almeno una notte. Porre a rapprendere in frigorifero.
CREMA PASTICCERA PROFUMATA AGLI AGRUMI:
- 180 g latte intero
- 43 panna fresca
- scorza grattugiata di 1/2 limone
- scorza grattugiata di 1/3 di arancia o 1 tazzina di fior d'arancio
- 50 g tuorli
- 40 g zucchero semolato
- 17 g amido di mais
- 17 g burro pomata
Mettere in infusione per almeno una mezz'ora le scorze di limone e arancio nel latte e panna.
A parte mescolare insieme i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere l'amido di mais. Portare il latte + panna a bollore, togliere dal fuoco e versare il tutto in 3 volte sul composto di tuorli, utilizzando un setaccio per raccogliere le scorze. Riporre nuovamente sul fuoco e girare la crema fino a che non si sarà addensata.
Versare in una ciotola, lasciare intiepidire e aggiungere i cubetti di burro mescolando energicamente con la frusta finché non si saranno ben amalgamati alla crema. Porre a raffreddare in frigorifero coperto da pellicola a contatto.
ALTRI INGREDIENTI:
- cioccolato al caramello
- foglie d'oro alimentare
- perle di cioccolato bianco croccanti
MONTAGGIO DEL DOLCE.
Una volta realizzate tutte le componenti, assemblare il dolce in questo modo: stendere la frolla in maniera piuttosto sottile. Coppare le formine a coniglietto e cuocere il tutto fra due fogli microforati su teglia microforata a 170°C per circa 13/15 minuti.
Sfornare e fare raffreddare completamente.
Porre la crema pasticcera in sac a poche con bocchetta liscia, dopo averla girata nella ciotola con il cucchiaio per farle riprendere una consistenza elastica.
Farcire il primo strato di frolla. Aggiungere le perle di cioccolato croccanti, e porre sopra il secondo coniglietto di frolla. Farcire di nuovo con la crema, aggiungere altre perle di cioccolato croccanti e chiudere le tart con un coniglietto in cioccolato al caramello.
Buona lettura!
PER ACQUISTARE UN SET DI COPPAPASTA TONDI SMERIGLIATI, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE GLI ANELLI PER TARTELLETTE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE I TAPPETINI MICROFORATI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UNA TEGLIA MICROFORATA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LO STENCIL MARGHERITE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA FARINA FROLLA, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA POLVERE DI PISTACCHIO, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA PASTA PISTACCHIO, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE L'AMIDO DI RISO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA PECTINA NH, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA PUREA DI FRAGOLE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA PUREA DI FRUTTO DELLA PASSIONE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA PUREA DI MANGO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA GELATINA 200 BLOOM, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL CIOCCOLATO BIANCO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL COCCO RAPE', CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL BURRO DI CACAO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL LATTE DI COCCO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE FOGLIE D'ORO ALIMENTARI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE I FIORI EDULI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE SAC A POCHE MONOUSO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN SET DI BOCCHETTE LISCE, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA BOCCHETTA GOCCIA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE PINZE DA DECORAZIONE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE L'ACETATO PER LE DECORAZIONI IN CIOCCOLATO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN SET DI SPATOLINE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN MATTARELLO CON SPESSORI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN BILANCINO DI PRECISIONE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UNA BUONA PLANETARIA, CLICK QUI O CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN TERMOMETRO PROFESSIONALE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL BAMIX, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE DEI VASSOI DA MIGNON, CLICK QUI.
PER VISITARE IL MIO SHOP AMAZON COMPLETO, CLICK QUI.
DOSI PER 14 MIGNON DI CIASCUN TIPO
FROLLA AL PISTACCHIO:
- 116 g burro
- 83 g zucchero semolato
- 50 g uovo
- 46 g polvere di pistacchio
- 225 g farina frolla 00
- 1 pizzico di sale
Lavorare in planetaria con il gancio a foglia il burro plastico (leggermente ammorbidito) insieme allo zucchero. Aggiungere l'uovo e farlo assorbire bene al composto.
Aggiungere infine la polvere di pistacchio e la farina 00 fino a che non si formerà un impasto sbricioloso. Rovesciarlo sulla spianatoia leggermente infarinata e compattarlo velocemente con le mani per creare un panetto. Avvolgere in pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero almeno una notte.
CREMA PASTICCERA AL PISTACCHIO:
- 250 g latte intero
- 51 g tuorli
- 75 g zucchero semolato
- 25 g amido di riso
- 70 g pasta di pistacchio (sostituibile con pasta di frutta secca diversa)
Portare il latte a bollore.
A parte mescolare insieme con la frusta a mano i tuorli con lo zucchero. Aggiungere poi l'amido di riso.
Versare sul composto di tuorli il latte bollente in 3 volte e mescolare bene sempre con la frusta per amalgamare il tutto.
Riporre nuovamente sul fuoco e mescolare con la frusta fino a che la crema non si rassoderà. Versare in una ciotola e aggiungere subito la pasta di pistacchio.
NB: E' importante aggiungere la pasta di pistacchio quando la crema è a più di 70°C, perché il pistacchio contiene degli enzimi capaci di rompere i legami dell'amido, di conseguenza se aggiungete la pasta a crema fredda, vi diventerà liquida.
Mescolare il tutto insieme fino a che la crema non si presenterà bella liscia.
Fare raffreddare completamente in frigorifero coperto da pellicola a contatto.
CONFIT FRAGOLE:
- 110 g purea di fragole senza semi
- 6 g succo di limone
- 15 g zucchero semolato
- 3 g pectina NH
Scaldare la purea di fragole insieme al succo del limone.
Mescolare insieme pectina e zucchero.
Aggiungerli alla purea calda e portare a bollore il tutto, facendo cuocere per 2 minuti.
CONFIT MANGO E FRUTTO DELLA PASSIONE:
- 32 g succo di frutto della passione
- 64 g purea di mango
- 20 zucchero
- 2.4 g gelatina 200 Bloom
- 2 pectina NH
Idratare la gelatina in acqua fredda.
Scaldare la purea di mango e frutto della passione. Mescolare insieme pectina e zucchero a velo. Versarli sulla purea calda, portare a bollore mescolando bene e fare cuocere 2 minuti.
Togliere dal fuoco e aggiungere la gelatina idratata, mescolando bene per farla sciogliere.
Versare il confit all'interno di un contenitore coperta con pellicola a contatto e porre in frigorifero a riposare per almeno 8 ore. Mixare con il minipimer il confit freddo prima di utilizzarlo, per donargli una consistenza morbida.
CHANTILLY FRUTTO DELLA PASSIONE:
- 164 g panna fresca
- 50 g cioccolato Valrhona Inspiration Passion
Fondere il cioccolato a microonde. A parte portare la panna a bollore e versarla sul cioccolato.
Mixare con un minipimer e porre a riposare 8h in frigorifero.
GLASSA ROCHER PISTACCHIO E COCCO:
- 180 g cioccolato bianco
- 22 g pasta di pistacchio
- 22 g burro di caca
- 20 g cocco rapè
Sciogliere il cioccolato bianco e il burro di cacao. Mescolarli insieme creando un'emulsione e aggiungere la pasta di pistacchio. Infine aggiungere il cocco rapè. Porre in un contenitore chiuso e lasciare in frigorifero.
BAVARESE AL PISTACCHIO:
- 72 g latte di cocco (se non vi piace il cocco potete sostituirlo con uguale peso di latte intero)
- 2 g gelatina 200 Bloom
- 110 g cioccolato bianco
- 40 g pasta di pistacchio
- 125 g panna semi montata
Idratare la gelatina in acqua fredda.
ALTRI INGREDIENTI:
- foglie d'oro alimentari
- fragole fresche
- foglioline di menta
- fiorellini eduli
- stencil + spray effetto velluto bianco
MONTAGGIO DEI DOLCI.
1. TARTELLETTE PISTACCHIO E FRAGOLA.
Per montare le tartellette procedere in questo modo: stendere la frolla e porla all'interno degli anelli o stampini da tartelletta (io ho usato degli anelli microforati su tappetino e teglia microforati). Cuocere a 175°C per circa 15 minuti e togliere dagli stampi. Spennellare le tartellette per lucidarle con un composto fatto di 1 tuorlo e 5 g di panna mescolati insieme e infornarle nuovamente a 165°C per circa 5 minuiti. Lasciare raffreddare completamente.
Porre la crema pasticcera al pistacchio in planetaria e con l'aiuto del gancio a foglia farla girare per poco, giusto il tempo per farla tornare lucida e liscia, ben lavorabile in sac a poche.
Lavorare con un cucchiaino anche il confit per farlo tornare morbido.
Porre entrambi i composti in due sac a poche con bocchette lisce. Iniziare a riempire le tartellette con uno strato di confit non troppo spesso, e finire di riempire con la crema pasticcera.
Aggiungere un pezzetto di fragola, due foglioline di menta e punti luce in oro alimentare. Porre in frigorifero fino al momento del consumo.
Per una durata maggiore, consiglio di spruzzare la fragola fresca con della gelatina neutra.
2. MINI TACOS PISTACCHIO E FRUTTO DELLA PASSIONE.
Per montare i tacos procedere in questo modo: stendere la frolla in maniera piuttosto liscia e copparla con un coppapasta tondo smerigliato. Tagliare il fondo di ciascun dischetto per formare i due gusci dei tacos. Cuocere fra due tappetini microforati su teglia microforata a 175°C per circa 15 minuti. Lasciare raffreddare completamente.
Farcire con la crema pasticcera al pistacchio avanzata metà dei gusci realizzati.
Porre il confit al frutto della passione e mango in sac a poche con bocchetta liscia e aggiungerne un pochino al centro di ciascun tacos. Chiudere i tacos c13on l'altro guscio di frolla a cui si sarà attaccato con l'aiuto di un po' di cioccolato fuso un dischetto di cioccolato decorativo.
Montare la chantilly e porla all'interno di una sac a poche con bocchetta da saint honorè piccola. Decorare ciascun tacos e aggiungere qualche petalo edulo, perle di cioccolato croccanti e punti luce di oro alimentare.
3. MIGNON PISTACCHIO E COCCO.
Riscaldare la glassa rocher fino alla temperatura di 43/45°C.
Sformare i mignon e spruzzare su ciascuna superficie lo spray effetto velluto creando con l'aiuto di uno stencil un fiorellino.
Glassare fino a metà i mignon con la glassa rocher, aiutandosi con uno stuzzicadenti. Adagiare ciascun mignon sui dischetti di frolla. Coprire il buchino che si sarà creato per l'uso dello stuzzicadenti con una punta di crema pasticcera al pistacchio avanzata dagli altri mignon.
Aggiungere un punto di oro alimentare e porre in frigorifero fino al momento del consumo.
Social Icons