FLAN PARISIEN ALLA VANIGLIA.
24/05/2022
Ed è molto goloso, perfetto per una merenda o un fine pranzo.
Ho già in mente qualche versione diversa da proporre, magari quando tornerà il fresco, dato che bisogna tenere il forno acceso per un po' di tempo! Ma ne vale la pena!
Buona lettura!
PER ACQUISTARE LO STAMPO DA 22 CM DI DIAMETRO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA FARINA 0, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE BACCHE DI VANIGLIA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE L'AMIDO DI MAIS, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LO ZUCCHERO DI CANNA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL CANNELLO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE FOGLIE D'ORO ALIMENTARI, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UN BUON MATTARELLO, CLICK QUI.PER VISITARE IL MIO SHOP AMAZON COMPLETO, CLICK QUI.
DOSI PER UN FLAN DI 22 CM, ALTO 6 CM
PASTA BRISE'E:
- 150 g burro a temperatura ambiente
- 35 g latte intero
- 8 g tuorlo
- 2 g zucchero
- 2 g sale
- 200 g farina 0
Lavorare il burro con il gancio a foglia fino a farlo diventare spumoso.
Rivestire lo stampo con della carta forno. Riempirlo di riso o legumi secchi fino all'orlo. Fare una precottura di 30 minuti a 160°C, forno statico.
Prima di togliere il ripieno secco, lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
RIPIENO ALLA VANIGLIA:
- 670 g latte intero
- semi di 2 baccelli di vaniglia
- 150 g zucchero di canna
- 150 g tuorli
- 55 g amido di mais
- 200 g panna fresca
- 95 g burro
- zucchero di canna qb
TARTE VANIGLIA, CIOCCOLATO E CARAMELLO.
19/05/2022

PER ACQUISTARE LO STAMPO IN SILICONE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE MANDORLE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL COCCO RAPE', CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE BACCHE DI VANIGLIA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA FARINA PER DOLCI, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL CIOCCOLATO GOLD CALLEBAUT, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LO SCIROPPO DI GLUCOSIO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL FIOR DI SALE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA GELATINA 200 BLOOM, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL MIELE DI ACACIA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL CIOCCOLATO FONDENTE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL CIOCCOLATO GIANDUIA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UN BUON TERMOMETRO DA CUCINA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL BAMIX COMPLETO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE SAC A POCHE MONOUSO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UN SET DI BOCCHETTE LISCE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UN SET DI SPATOLINE PICCOLE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE L'ACETATO PER LE DECORAZIONI IN CIOCCOLATO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL RASCHIETTO DENTELLATO PER I RICCIOLI DI CIOCCOLATO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE PERLE DI CIOCCOLATO CROCCANTI, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE FOGLIE D'ORO ALIMENTARI, CLICK QUI.PER VISITARE IL MIO SHOP AMAZON COMPLETO, CLICK QUI.
DOSI PER 2 TARTE DA 16 CM DI DIAMETRO
CRUMBLE AL COCCO E MANDORLE:
- 50 g mandorle
- 20 g cocco rapè
- 70 g zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- 70 g burro
- 70 g farina 00
Tritare insieme zucchero, mandorle e cocco. Porre tutti gli ingredienti nella planetaria e lavorare con il gancio a foglia, fino a che non si formerà un composto sbriciolato. Porlo all'interno di una teglia distribuito in maniera regolare, senza assolutamente pressarlo. Dovranno rimanere delle vere e proprie briciole anche da cotto. Cuocere a 170° per circa 13/15 minuti, fino a che il crumble non si dorerà.
CRUMBLE CROCCANTE:
- 200 g crumble realizzato
- 90 g cioccolato Gold Callebaut
In una ciotola unire il cioccolato fuso insieme al crumble. Mescolare bene e versare il composto all'interno dello stampo in silicone, pressandolo con una spatola per creare una superficie bella liscia e dritta. Porre in frigorifero a rapprendere.
CARAMELLO MORBIDO:
- 47 g zucchero semolato
- 25 g + 50 g sciroppo di glucosio
- 25 g latte intero
- semi di 1/2 baccello di vaniglia
- 100 g panna fresca
- 1 g fior di sale
- 35 g burro
In un pentolino scaldare la panna, il latte, 25 g di glucosio, i semi della vaniglia e il fior di sale.
In un altro pentolino cuocere lo zucchero ei 50 g di sciroppo di glucosio fino a raggiungere i 185°C.
Decuocere versando i liquidi bollenti fuori dal fuoco, mescolando con la frusta e facendo attenzione a non bruciarsi.
Riporre nuovamente sul fuoco e cuocere fino ai 105°C mescolando con una spatola. Filtrare se necessario.
Lasciare raffreddare un po' il caramello e una volta raggiunti i 70°C aggiungere il burro tagliato a pezzetti. Mescolate con un frullatore ad immersione e porre in un barattolo ermetico. Conservare in frigorifero.
SOFFICE ALLA VANIGLIA:
- 265 g panna fresca
- 53 g zucchero semolato
- 53 g tuorli
- 4 g gelatina 200 Bloom
- 53 g panna semi montata
Idratare la gelatina in acqua fredda.
Scaldare la panna. A parte mescolare i tuorli insieme allo zucchero e ai semi della vaniglia. Versarvi la panna, mescolare bene e riporre nuovamente sul fuoco fino alla temperatura di 83°C.
Versare la crema inglese in una ciotola, aggiungere la gelatina idratata e mescolare bene per scioglierla.
Una volta che la crema avrà raggiunto i 32°C, aggiungervi i 40 g di panna semi montata.
Versare negli stampi sopra allo strato di crumble, livellare bene con una spatola e congelare il tutto.
MOUSSE AL CIOCCOLATO FONDENTE:
- 180 g panna fresca
- 15 g miele di acacia
- 55 g cioccolato fondente 70%
- 2 g gelatina 200 Bloom
Idratare la gelatina in acqua fredda.
L'indomani montare e usare subito in sac a poche.
CHANTILLY AL GIANDUIA:
- 50 g di panna intera
- 5 g di sciroppo di glucosio
- 85 gianduia
- 145 g di panna fresca
- 1 g gelatina 200 Bloom
ALTRI INGREDIENTI:
- lamponi freschi
- riccioli di cioccolato Gold Callebaut
- fiori eduli
- foglie d'oro alimentare
- perle di cioccolato croccanti
MONTAGGIO DEL DOLCE.
Una volta realizzate tutte le componenti, assemblare le tarte in questo modo: sformare la base dagli stampi in silicone e porre sul piatto/vassoio. Montare la chantilly al gianduia, porla nella sac a poche con bocchetta liscia e iniziare a decorare a piacere la superficie della tarte, poi fare lo stesso con la mousse al cioccolato, montarla e finire di decorare a piacere.
Con uno scavino incavare qualche spuntone di crema chantilly al gianduia e riempire l'incavo con il caramello.
Aggiungere il resto degli ingredienti per finire di decorare.
Porre il tutto in frigorifero fino al momento del consumo.
UNA CHEESECAKE PER LA FESTA DELLA MAMMA.
08/05/2022

PER ACQUISTARE LO STAMPO A CUORE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LO STAMPO DA 20 CM DI DIAMETRO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE I BISCOTTI DIGESTIVE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE BACCHE DI VANIGLIA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA FARINA PER DOLCI, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL CIOCCOLATO AL LATTE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LO SCIROPPO DI GLUCOSIO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL CIOCCOLATO BIANCO PER LE DECORAZIONI, CLICK QUI.PER ACQUISTARE L'ACETATO PER LE DECORAZIONI IN CIOCCOLATO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE PERLE DI CIOCCOLATO CROCCANTI, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE FOGLIE D'ORO ALIMENTARE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UNA BUONA MARISA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UNA BUONA FRUSTA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UNA CARAFFA DI VETRO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL MINIPIMER, CLICK QUI.PER VISITARE IL MIO SHOP AMAZON COMPLETO, CLICK QUI.
DOSI PER UNA TORTA A CUORE O UNO STAMPO DA 20 CM DI DIAMETRO
BASE BISCOTTO:
- 150 g biscotti secchi
- 55 g burro
Fondere il burro a microonde. Frullare i biscotti secchi. Versarvi sopra il burro e mescolare bene.
Versare il tutto sul fondo dello stampo e creare uno strato omogeneo. Porre in frigorifero mentre si esegue la crema.
COMPOSTO CHEESECAKE:
- 250 g mascarpone
- 250 g formaggio spalmabile
- semi di 1/2 bacca di vaniglia
- 60 g zucchero
- 7 g farina 00
- 100 g uova
In una ciotola mescolare insieme i formaggi con lo zucchero e la bacca di vaniglia. Aggiungere la farina, e infine le uova. Non lavorare troppo il composto per evitare di incorporare troppa aria, che potrebbe far gonfiare troppo la torta in cottura.
Versare la crema all'interno dello stampo, livellare e porre in forno a 150° C per circa 45 minuti.
La torta sarà cotta anche se muovendo lo stampo il centro traballerà un po'. Spegnere il forno e lasciarla al suo interno per 1 ora.
Poi sfornarla, farla raffreddare e porla almeno una notte in frigorifero a stabilizzare.
ATTENZIONE: non cuocerla troppo e non tirarla subito fuori dal forno, perché lo shock termico tenderà a farla crepare sulla superficie. Non muovere la cheesecake dalla teglia finché non sarà completamente fredda da frigorifero. Consiglio di aspettare almeno una notte.
GANACHE AL CIOCCOLATO AL LATTE:
- 120 g cioccolato al latte
- 80 g panna fresca
- 5 g sciroppo di glucosio
Portare a bollore la panna insieme allo sciroppo di glucosio. Tritare il cioccolato fondente e porlo in una caraffa. Versarvi sopra la panna bollente. Attendere qualche istante ed emulsionare il tutto con il minipimer, fino ad ottenere un composto liscio.
Versarlo subito sulla superficie fredda della cheesecake e porre a rapprendere in frigorifero.
ALTRI INGREDIENTI:
- frutta fresca a piacere
- petali di cioccolato bianco
- perle di cioccolato croccanti
- foglie d'oro alimentari
- fiori eduli
Una volta che la cheesecake avrà riposato in frigorifero e la ganache si sarà rapprese, decorare la superficie a piacere.
Ehilà! E' iniziato un nuovo mese e vi condivido la ricetta dell'ultima torta di aprile, realizzata in occasione del mio compleanno.
Ho utilizzato 3 dei miei gusti preferiti: nocciola, zabaione e lampone. E' venuta davvero buona, perciò la condivido con piacere su questi schermi!
Buona lettura!
PER ACQUISTARE LE PERLE DI CIOCCOLATO CROCCANTI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL CIOCCOLATO GOLD CALLEBAUT, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE L'ACETATO PER LE DECORAZIONI IN CIOCCOLATO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL RASCHIETTO DENTELLATO PER I RICCIOLI DI CIOCCOLATO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE FOGLIE D'ORO ALIMENTARI, CLICK QUI.
PER VISITARE IL MIO SHOP AMAZON COMPLETO, CLICK QUI.
DOSI PER UNA TORTA DA 18 CM DI DIAMETRO
CAKE ALLA NOCCIOLA:
- 50 g polvere di nocciole
- 30 g zucchero di canna
- 10 g zucchero a velo
- 10 g panna fresca
- 1 uovo
- 50 g burro
- 25 g farina 00
- 3 g lievito per dolci
- 50 g albume
- 9 g zucchero di canna
In un pentolino fondere il burro fino a fargli assumere un colore nocciola. Mettere da parte.
Nella ciotola della planetaria mescolare insieme la polvere di nocciole, lo zucchero di canna, lo zucchero a velo, la panna e l'uovo. Con il gancio a foglia mescolare brevemente il composto. Versare poi il burro nocciola leggermente intiepidito e continuare a mescolare.
A parte montare a neve gli albumi con i 9 g di zucchero di canna. Con una marisa amalgamarli al composto mescolando dal basso verso l'alto.
Stendere in una teglia di 20 x 20 cm, livellare bene con una spatolina e infornare a 180°C per circa 15/18 minuti, forno statico.
Lasciare raffreddare completamente e coppare un disco di 16 cm di diametro.
GELEE AI LAMPONI:
- 75 g purea di lamponi
- 15 g zucchero
- 3 g amido di mais
- 1 g gelatina 200 Bloom
Versare uno strato molto sottile di gelèe nell'anello da inserto e fare completamente rapprendere in frigorifero.
Versare la rimanenza nello stampo a perline e congelare, oppure versare in una ciotola e fare riposare in frigorifero senza versarvi nulla sopra finché non si sarà ben rappresa.
PANNA COTTA AL LAMPONE:
- 100 g panna fresca
- 20 g zucchero semolato
- 2 g gelatina
- 30 g purea di lampone
CREMA ALLO ZABAIONE:
- 100 g marsala
- 100 g zucchero
- 100 g tuorli
- 1/2 bacca vaniglia
- 1/2 scorza limone
- 12 g amido di riso
Lasciare intiepidire bene e versare sullo strato di panna cotta al lampone, lasciandone un poco per fare le decorazioni finali. Livellare con una spatola e aggiungere il disco di cake alla nocciola, poi porre il tutto in congelatore.
BAVARESE ALLA NOCCIOLA:
- 5 g gelatina 200 Bloom
- 140 g panna fresca
- 160 g latte intero
- 80 g tuorli
- 65 g zucchero semolato
- 40 g pasta nocciole
- 200 g panna fresca
CHANTILLY AL GIANDUIA:
- 50 g di panna intera
- 5 g di sciroppo di glucosio
- 85 gianduia
- 145 g di panna fresca
- 1 g gelatina 200 Bloom
ALTRI INGREDIENTI:
- riccioli di cioccolato Callebaut Gold
- giro torta in cioccolato Callebaut Gold
- lamponi freschi
- fiori eduli
- spray alimentare effetto velluto marrone
MONTAGGIO DEL DOLCE.
Una volta realizzate tutte le componenti, assemblare il dolce in questo modo: riempire lo stampo per 2/3 con la bavarese alla nocciola. Sformare l'inserto congelato e porlo delicatamente al centro della torta con il cake rivolto verso l'alto. Spingerlo leggermente per farlo assestare. Aggiungere eventuale bavarese e livellare la torta in modo che la superficie che diventerà la base sarà perfettamente liscia.
Congelare completamente.
Una volta congelata, sformare la torta e spruzzarla subito con lo spray effetto velluto marrone. Montare la chantilly, porla in una sac a poche e decorare la superficie della torta a piacere. Aggiungere lo zabaione tenuto da parte, lamponi freschi, perle di gelèe, foglie d'oro alimentari e fiori eduli a piacere. Infine porre un giro torta e qualche ricciolo di cioccolato.
Social Icons