ESSENZIALE 80: MONOPORZIONI ALLA NOCCIOLA.
18/01/2021
PER ACQUISTARE LO STAMPO DELLA SILIKOMART ESSENZIALE 80, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LO STAMPO PER CUOCERE I BISCUIT, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA POLVERE DI NOCCIOLE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL PRALINATO DI NOCCIOLE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LO SCIROPPO DI GLUCOSIO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA COLLA DI PESCE 200 BLOOM, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL LATTE CONDENSATO, CLICK QUI.PER ACUISTARE IL CIOCCOLATO AL LATTE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE BACCHE DI VANIGLIA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE FOGLIE D'ORO ALIMENTARI, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE PERLE CROCCANTI DI CIOCCOLATO BIANCO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL CIOCCOLATO FONDENTE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE NOCCIOLE PRALINATE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE L'ACETATO PER RALIZZARE I GIRO TORTA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UN TERMOMETRO DA PASTICCERIA, CLICK QUI.PER VISITARE LA MIA VETRINA AMAZON CON TUTTI GLI ALTRI PRODOTTI, CLICK QUI.
DOSI PER 16 MONOPORZIONI ESSENZIALE 80 O PER UNA TORTA DA MASSIMO 22 CM DI DIAMETRO.
GLASSA GIANDUIA:
- 75 g d'acqua
- 150 g di zucchero semolato
- 150 g di sciroppo di glucosio
- 100 g di latte condensato
- 10 g di gelatina in fogli da 2 g l'uno 200 Bloom
- 150 g di cioccolato gianduia al latte (potete sostituirlo anche con cioccolato al latte 38%)
Idratare la gelatina in acqua fredda. In un pentolino porre l'acqua, lo zucchero e farlo sciogliere dolcemente. Aggiungere poi lo sciroppo di glucosio e portare lo sciroppo a 103°C. Aggiungere il latte condensato e la gelatina ben strizzata. Versare il tutto sul cioccolato precedentemente sciolto a microonde. Mixare con un mixer ad immersione per rendere il tutto omogeneo. Porre a riposare n frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
BISCUIT ALLA NOCCIOLA:
- 63 g zucchero
- 40 g tuorlo
- 100 g uova
- 60 g albumi
- 50 g zucchero
- 125 g farina 00
- 63 g polvere di nocciole
Setacciare e miscelare insieme le polveri (farina e polvere di nocciole). Montare gli albumi con i 50 g di zucchero e mettere da parte. Montare poi insieme uova e i 63 g di zucchero e, una volta resi spumosi, aggiungere il tuorlo a filo. Amalgamare a mano gli albumi, mescolando dal basso verso l'alto con una marisa in modo da non smontare i composti. Infine aggiungere poco per volta le polveri. Rivestire una teglia da 45 x 37 cm (o lo stampo in silicone per biscuit precedentemente ben imburrato) con della carta da forno e stenderci il composto, livellandolo bene con una spatola per renderlo liscio e della stessa altezza in tutti i punti. Preriscaldare il forno a 190°C e quando si inforna abbassare a 180°C per circa 15 minuti. Una volta sfornato, rovesciare subito il foglio di carta da forno con l'arrotolato su un altro fogli di carta da forno precedentemente cosparso di zucchero semolato. Una volta raffreddato, coppare dei dischetti che abbiano un diametro leggermente inferiore rispetto al diametro dello stampo in silicone che andate ad utilizzare. In questo modo una volta sformati i dolci avranno una superficie completamente liscia perfetta per essere glassata.
BAVARESE AL PRALINATO DI NOCCIOLE:
- 250 g latte intero fresco
- 1/2 bacca di vaniglia
- 65 g tuorli
- 65 g zucchero semolato
- 150 g pralinato di nocciole
- 6 g colla di pesce 200 Bloom
- 250 g panna fresca
Idratare la colla di pesce in acqua fredda.
Con i primi quattro ingredienti formare una crema inglese in questo modo: scaldare (non bollire!) il latte e a parte mescolare insieme i tuorli, i semi della vaniglia e lo zucchero. Versare il latte sul composto di tuorli, mescolare bene e riporre nuovamente sul fuoco dolce fino ad arrivare alla temperatura di 83°C.
Togliere dal fuoco e aggiungere il pralinato e la colla di pesce ben strizzata. Mescolare bene e una volta che il composto avrΓ raggiunto i 32°C semi montare la panna fresca e amalgamarla al composto con una marisa, mescolando dal basso verso l'alto in modo che la bavarese non si smonti.
ALTRI INGREDIENTI:
- dischetti di cioccolato fondente
- girotorta in cioccolato fondente
- foglie d'oro alimentari
- fiori eduli
- briciole di nocciole pralinate
- perle croccanti di cioccolato bianco
MONTAGGIO DEL DOLCE.
Una volta congelati scaldare la glassa fino a 33°C, sformare le monoporzioni, porle su una gratella e glassarle. Abbiate l'accortezza di togliere con l'aiuto di una spatolina la glassa in eccesso sulla superficie in modo che la quantitΓ di glassa sia giusta e non abbondante al gusto.
PER VEDERE COME HO GLASSATO E DECORATO IL DOLCE VI RIMANDO ALLA VISIONE DI UN REEL CHE HO FATTO PER INSTAGRAM, CLICK QUI.
Ho comunque messo all'interno delle gocce di cioccolato perchΓ© a mia nonna piacciono molto, con la raccomandazione di mangiare un solo biscotto a colazione per volta. Le sono piaciuti molto!
Un'alternativa alle gocce di cioccolato potrebbe essere il gruè di cacao, che è molto più amaro. Potete sostituirle con quello!
Su Amazon non ho purtroppo trovato la farina che ho usato io, ma ve ne ho messa un'altra che mi Γ¨ sembrata praticamente uguale a quella della Molino Spadoni.
Ho sostituito lo zucchero semolato con lo zucchero integrale di cocco in minor quantitΓ . Ha un indice glicemico inferiore rispetto al saccarosio normale, ma bisogna ricordarsi che Γ¨ comunque zucchero, perciΓ² va assunto in dosi molto basse.
Vi ho inserito tutti i link per poter acquistare gli ingredienti online, perchΓ© spesso al supermercato non si trovano.
PER ACQUISTARE LA FARINA A BASSO INDICE GLICEMICO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE GOCCE DI CIOCCOLATO EXTRA DARK, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL GRUE' DI CACAO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LO ZUCCHERO DI COCCO INTEGRALE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL TAPPETINO MICROFORATO PER LA COTTURA DEI BISCOTTI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE BACCHE DI VANIGLIA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL LIEVITO CHIMICO PER DOLCI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE I SACCHETTI TRASPARENTI PER ALIMENTI E CONFEZIONARE I BISCOTTI PER REGALARLI, CLICK QUI.
PER VISITARE LA MIA VETRINA AMAZON, CLICK QUI.
DOSE PER 22 BISCOTTI
INGREDIENTI:
- 1 uovo
- 70/100 g zucchero integrale di cocco (io ne ho messi 70!)
- 70 ml olio di semi di girasole
- 200 g farina a basso contenuto glicemico Molino Spadoni
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- semi di 1/2 bacca di vaniglia
- 50 g gocce di cioccolato extra fondenti
PROCEDIMENTO.
PER ACQUISTARE GLI STAMPI MICROFORATI PER LE CROSTATE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE IL TAPPETINO MICROFORATO PER LA COTTURA DELLE CROSTATINE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE I VASSOI MONOPORZIONE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UN BUON CIOCCOLATO BIANCO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UN BUON CIOCCOLATO AL LATTE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE UN BUON CIOCCOLATO FONDENTE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE L'ACETATO PER LE DECORAZIONI IN CIOCCOLATO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE BACCHE DI VANIGLIA, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA COLLA DI PESCE 200 BLOOM, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA POLVERE DI NOCCIOLE, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE FOGLIE D'ORO ALIMENTARI, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LE SAC A POCHE MONOUSO, CLICK QUI.PER ACQUISTARE LA BOCCHETTA DA SAC A POCHE LISCIA, CLICK QUI.PER VISITARE LA MIA VETRINA AMAZON, CLICK QUI.
DOSI PER 6 CROSTATINE DA 8 CM DI DIAMETRO.
CARAMELLO MOU AL CIOCCOLATO:
- 26 g zucchero semolato
- 46 g panna
- 39 g cioccolato al latte
- 1 pizzico di sale
NAMELAKA AL CIOCCOLATO BIANCO E VANIGLIA:
- 105 g cioccolato bianco
- 1/2 bacca di vaniglia
- 65 g latte intero
- 1 g colla di pesce 200 Bloom
- 3 g glucosio
- 110 g panna liquida
FROLLA PER FONDI ALLA NOCCIOLA:
- 140 g burro
- 100 g zucchero semolato
- 60 g uovo
- 55 g polvere di nocciole
- 270 g farina 00
- 1 pizzico di sale
CREMA FRANGIPANE ALLA NOCCIOLA:
- 70 g burro
- 70 g zucchero
- 1 uovo
- 70 g polvere di nocciole
- 20 g farina 00
ALTRI INGREDIENTI:
- fiori eduli
- foglie d'oro alimentari
- ribes freschi
- briciole di cantucci
- decorazioni in cioccolato fondente
MONTAGGIO DEL DOLCE.
Buona lettura.
DOSI PER 8 MONOPORZIONI.
GLASSA AL CIOCCOLATO AL LATTE:
- 11 g colla di pesce 200 Bloom
- 108 g acqua
- 106 g zucchero semolato
- 148 g sciroppo di glucosio
- 85 g latte condensato
- 140 g cioccolato al latte
In un pentolino porre l'acqua, lo zucchero e lo sciroppo di glucosio a 103°C. Togliere dal fuoco, aggiungere il latte condensato, la colla di pesce ben strizzata e versare il tutto sul cioccolato tritato. Con il minipimer mixare bene fino a creare una glassa bella liscia. Utilizzare alla temperatura di 33°/35°C.
BISCUIT ALLA NOCCIOLA:
- 63 g zucchero
- 40 g tuorlo
- 100 g uova
- 60 g albumi
- 50 g zucchero
- 125 g farina 00
- 63 g polvere di nocciole
CREMOSO AL GIANDUIA E MASCARPONE:
- 87 latte
- 57 panna
- 35 tuorli
- 12 zucchero
- 2 g colla di pesce 200 Bloom
- 50 cioccolato al latte
- 25 pasta nocciola
- 50 mascarpone
Con i primi 4 ingredienti formare una crema inglese in questo modo: scaldare il latte e la panna senza farli bollire, a parte mescolare insieme i tuorli, i semi della vaniglia e lo zucchero. Versare il latte sul composto di tuorli, mescolare bene e riporre nuovamente sul fuoco dolce fino ad arrivare alla temperatura di 83°C. Togliere dal fuoco ed aggiungere la colla di pesce ben strizzata. A parte sciogliere il cioccolato e mescolarlo insieme alla pasta di nocciole. Versarci sopra la crema inglese calda e infine incorporare il mascarpone, mescolandolo con una frusta a mano fino a creare una crema liscia. Colare il cremoso all'interno degli inserti e congelare.
BAVARESE AL PRALINATO DI NOCCIOLA:
- 250 g latte intero fresco
- 1/2 bacca di vaniglia
- 65 g tuorli
- 65 g zucchero semolato
- 150 g pralinato di nocciole
- 6 g colla di pesce 200 Bloom
- 250 g panna fresca
Con i primi quattro ingredienti formare una crema inglese in questo modo: scaldare (non bollire!) il latte e a parte mescolare insieme i tuorli, i semi della vaniglia e lo zucchero. Versare il latte sul composto di tuorli, mescolare bene e riporre nuovamente sul fuoco dolce fino ad arrivare alla temperatura di 83°C.
ALTRI INGREDIENTI:
- noccioline pralinate
- foglie d'oro alimentari
- fiori eduli
- perle croccanti di cioccolato
- dischetti e riccioli di cioccolato
- ribes freschi
MONTAGGIO DEL DOLCE.
Una volta realizzate tutte le componenti del dolce, assemblarlo in questo modo: colare per 1/3 la bavarese al pralinato di nocciole, estrarre l'inserto congelato e adagiarlo all'interno del dolce. Finire di riempire con la restante bavarese e chiudere con il biscuit alla nocciola. Livellare bene in modo che la base del dolce sia bella liscia e congelare.
Social Icons