TARTE NOISETTE 🍁

21/10/2025


L'autunno chiama le nocciole, che a loro volta chiamano il cioccolato. E' così che sono nate queste crostatine, perfette per questo periodo dell'anno grazie anche alla foglia di tuille che le decora.
E vi assicuro che erano anche buonissime! Esattamente uno dei dolci che vorrei mangiare in questa stagione.

Buona lettura!


PER ACQUISTARE GLI STAMPI MICROFORATI DA 8 CM, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LO STAMPO TOURBILLON, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LO STAMPO PER I TUILLE A FORMA DI FOGLIA, CLICCA QUI.
PER ACQUISTARE I TAPPETINI MICROFORATI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA TEGLIA MICROFORATA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA POLVERE DI NOCCIOLE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA FARINA PER FROLLA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA GRANELLA DI NOCCIOLE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA PASTA DI NOCCIOLA, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA GELATINA 200 BLOOM, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL CIOCCOLATO FONDENTE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE FOGLIE D'ORO ALIMENTARE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LO SPRAY EFFETTO VELLUTO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UNA BUONA PLANETARIA, CLICK QUI O CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN MATTARELLO CON SPESSORI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL MINIPIMER PROFESSIONALE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN TERMOMETRO PROFESSIONALE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN PENNELLO ALIMENTARE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UNA CARAFFA DA PASTICCERIA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE PINZE DA DECORAZIONE, CLICK QUI.
PER VISITARE IL MIO SHOP AMAZON COMPLETO, CLICK QUI.


DOSI PER 8 TARTELLETTE DA 8 CM DI DIAMETRO

FROLLA ALLA NOCCIOLA:

  • 167 g burro salato
  • 140 g zucchero a velo
  • 50 g uovo
  • 67 g polvere di nocciole
  • 280 g farina 00


Lavorare in planetaria il burro lasciato 20 minuti a temperatura ambiente con lo zucchero. Una volta amalgamati gli ingredienti aggiungere l'uovo e farlo assorbire bene all'impasto. Infine aggiungere le polveri (farina e polvere di nocciole) lavorando l'impasto velocemente per brevissimo tempo, in modo che non si riscaldi troppo. Lasciare riposare la frolla per una notte in frigorifero.

IMPERMEABILIZZAZIONE FROLLA:

  • 1 tuorlo 
  • 5 g panna fresca
  • granella di nocciole


Mescolare insieme i tuorlo e panna, spennellare i bordi delle crostatine e passarle nella granella di mandorle.


TOURBILLON CREMOSO ALLA NOCCIOLA:

  • 135 ml panna
  • 30 g zucchero
  • 45 g tuorlo
  • 38 g pasta nocciole
  • 3 g gelatina


Idratare la gelatina in acqua fredda. Con i primi 3 ingredienti formare una crema inglese: scaldare la panna senza farla bollire e a parte mescolare insieme i tuorli con lo zucchero. Versare la panna sul composto, mescolare e riporre nuovamente sul fuoco fino alla temperatura di 82°C, mescolando in continuazione con una marisa.
Aggiungere alla crema inglese la gelatina ben strizzata e versare il tutto sulla pasta di nocciole.
Colare il tutto negli stampi tourbillon, e porre in congelatore.

MOUSSE GIANDUIA FONDENTE:

  • 100 g panna fresca
  • 40 g latte intero
  • 33 g tuorlo
  • 20 g zucchero
  • 83 g cioccolato fondente
  • 23 g pasta nocciole
  • 4 g gelatina 200 Bloom
  • 257 g panna fresca


Idratare la gelatina in acqua fredda.
Formare una crema inglese con i primi quattro ingredienti in questo modo: scaldare il latte e la panna, a parte mescolare con la frusta a mano i tuorli con lo zucchero. Versare il latte tiepido sui tuorli e riporre nuovamente sul fuoco fino alla temperatura di 82°C. Aggiungere la pasta di nocciole, la gelatina precedentemente strizzata, ed infine il cioccolato sciolto. Una volta che il composto avrΓ  raggiunto una temperatura di 32°C, semi montare la panna e aggiungerla mescolando delicatamente per non smontarla. Usare subito la mousse.


ALTRI INGREDIENTI:

  • foglie d'oro alimentari
  • spray effetto velluto marrone

MONTAGGIO DEL DOLCE.

Una volta realizzate tutte le componenti, assemblare il dolce in questo modo: stendere la frolla e foderare degli anelli microforati da 8 cm di diametro. Porli su tappetino microforato posto su teglia microforata e cuocerli a 180°C per circa 15 minuti, forno statico. Sformarli e spennellarli con il composto di panna e tuorli, poi passare i bordi nella granella di mandorle. Infornare nuovamente a 170°C per altri 6/7 minuti, fino a doratura.
Lasciare raffreddare i gusci di frolla, poi farcirli con la mousse.
Sformare i tourbillon congelati, e spruzzarli con dello spray effetto velluto marrone. Adagiarli su ciascuna crostatina.
Con la frolla avanzata, formare dei filoncini abbastanza sottili e ricavarne dei micro biscottini, tagliando con il coltello. Cuocerli fra due tappetini microforati a 175°C per circa 10 minuti. Utilizzarli per decorare i bordi delle crostatine.
Aggiungere infine il tuille a forma di foglia e due punti di oro alimentare. Porre in frigorifero fino al momento del consumo.


SEGUIMI SU INSTAGRAM!

© MICHELA BRIGANTE - pasticceria virtuale. p.iva 04062451200 Design by FCD.