🍑☀️ SOLI DI PERSI PIEN ☀️🍑

20/08/2025



Okay, non saranno proprio dei persi pien classici, ma giuro che hanno al loro interno pesca, amaretto e cioccolato! 🍑 Una versione decisamente moderna ma davvero buona di questi dolci della tradizione piemontese, che ho trasformato in soli estivi cocenti. ☀️

Buona lettura!


PER ACQUISTARE LO STAMPO IN SILICONE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LO STAMPO PER IL TUILLE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE I TAPPETINI MICROFORATI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN SET DI COPPAPASTA DENTELLATI, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LO ZUCCHERO A VELO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA POLVERE DI MANDORLE, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA FARINA FROLLA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA PECTINA NH, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE L'AMARETTO DI SARONNO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL CIOCCOLATO FONDENTE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LA GELATINA 200 BLOOM, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE IL COLORANTE ALIMENTARE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE FOGLIE D'ORO ALIMENTARI, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UNA BUONA PLANETARIA, CLICK QUI O CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN MINIPIMER PROFESSIONALE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN TERMOMETRO PROFESSIONALE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN MIXER TRITATUTTO, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE SAC A POCHE MONOUSO, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN SET DI BOCCHETTE LISCE, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN MATTARELLO CON SPESSORI, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UNA CARAFFA DA PASTICCERIA, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE LE PINZE DA DECORAZIONE, CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UNA GRIGLIA PER GLASSARE, CLICK QUI O CLICK QUI.
PER ACQUISTARE UN SET DI SPATOLINE, CLICK QUI.
PER VISITARE IL MIO SHOP AMAZON COMPLETO, CLICK QUI.


DOSI PER CIRCA 12 PERSI PIEN

FROLLA ALLE MANDORLE:

  • 117 g burro
  • 83 g zucchero a velo
  • 50 g uovo
  • 46 g polvere di mandorle
  • 225 g farina 00


Lavorare in planetaria con il gancio a foglia il burro insieme allo zucchero. Aggiungere l'uovo e farlo assorbire al composto.
Aggiungere infine la polvere di mandorle e la farina fino a che non si formerà un impasto sbricioloso. Rovesciarlo sulla spianatoia leggermente infarinata e compattarlo velocemente con le mani per creare un panetto. Avvolgere in pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero almeno una notte.

CONFIT ALLE PESCHE:

  • 120 g purea di albicocche
  • qualche goccia succo di limone
  • 14 g zucchero semolato
  • 2 g pectina NH


Porre la purea in un pentolino e scaldarla.
Aggiungere la pectina e lo zucchero semolato precedentemente mescolati insieme e versarli sulla purea calda, portando il tutto a bollore e cuocendo per 2 minuti, mescolando con l'aiuto di una marisa.


MOUSSE FONDENTE E AMARETTO:

  • 35 g panna fresca
  • 35 g latte intero
  • 25 g liquore amaretto
  • 25 g tuorli
  • 25 g zucchero semolato
  • 40 g cioccolato fondente 80%
  • 2 g gelatina 200 Bloom
  • 100 g panna fresca


Idratare la gelatina in acqua fredda.
A parte mescolare insieme i tuorli con lo zucchero e porre a scaldare il latte, la panna e il Rum, portandoli a sfiorare il bollore. Versare i liquidi sul composto di tuorli, mescolare bene con una frusta e riporre nuovamente sul fuoco mescolando con un marisa fino a raggiungere gli 82°C.
Fuori dal fuoco aggiungere poi la gelatina idratata e mescolare bene per farla sciogliere.
Versare il tutto sul cioccolato precedentemente sciolto a microonde e mescolare bene con la marisa per creare un'emulsione liscia.
Una volta che il composto avrà raggiunto i 30°C, aggiungere la panna semi montata.

NAPPAGE NEUTRO:

  • 4 g gelatina 200 Bloom
  • 80 g zucchero
  • 80 g acqua


Idratare la gelatina in acqua fredda.
In un pentolino portare a bollore lo zucchero insieme all'acqua e fare cuocere per qualche minuto.
Togliere dal fuoco e aggiungere la gelatina. Versare il tutto in un contenitore e porre in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.


TUILLE:

  • 30 g burro pomata
  • 30 g zucchero a velo
  • 30 g farina 00
  • 30 g albumi
  • colorante arancione liposolubile qb


Porre tutti gli ingredienti tranne i coloranti all'interno di un mixer tritatutto. Azionare e fare andare fino a creare un composto cremoso e liscio.
Aggiungere il colorante e mescolarlo bene per colorare l'impasto.
Porre in frigorifero per una notte (ma si può utilizzare anche subito).
Una volta fatto riposare, spatolare l'impasto colorato all'interno degli stampi per tuille e cuocere a 170°C per circa 5/7 minuti a seconda della grandezza dei tuille. Sformarli da caldi e farli raffreddare.
Utilizzare per decorare.


ALTRI INGREDIENTI:

  • foglie d'oro alimentare

MONTAGGIO DEL DOLCE.

Una volta realizzate tutte le componenti, assemblare il dolce in questo modo: stendere la frolla in modo piuttosto sottile e coppare dei dischetti della misura un pelo più grandi rispetto alla base dello stampo che si andrà ad utilizzare. Porli in mezzo a due tappetini microforati, su griglia microforata e cuocere a 180°C per circa 10 minuti. Fare raffreddare.
Versare il confit alle pesche all'interno degli stampi in silicone per 1/3 e porre in frigorifero a rapprendere.
Nel frattempo realizzare la mousse fondente e versarla poi all'interno dello stampo in silicone fino a riempire totalmente le cavità. Porre in congelatore.
Una volta completamente congelate, scaldare il nappage fino alla temperatura 30/32°C e glassare i dolci.
Adagiare ciascun dolce sul dischetto di frolla, finire di decorare con i raggi del sole in tuille e un punto luce di oro alimentare. Conservare in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.

SEGUIMI SU INSTAGRAM!

© MICHELA BRIGANTE - pasticceria virtuale. p.iva 04062451200 Design by FCD.